Descrizione
I nuclei familiari beneficiari della carta sono stati individuati da INPS sulla base dei dati in loro possesso, secondo i seguenti criteri che si indicano in ordine di priorità:
a) nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2011, con priorità per i nuclei con indicatore ISEE più basso;
b) nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2007, con priorità per i nuclei con indicatore ISEE più basso;
c) nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, con priorità per i nuclei con indicatore ISEE più basso.
Il beneficio è destinato all'acquisto di beni alimentari di prima necessità.
La misura è riservata a cittadini residenti in Italia, in possesso dei seguenti requisiti al 12 agosto 2025:
- certificazione ISEE ordinario valido con indicatore non superiore a 15.000 euro annui;
- iscrizione di tutti i componenti del nucleo all'Anagrafe della popolazione residente.
Non possono accedere al beneficio i nuclei familiari che percepiscono:
· Assegno di Inclusione/SFL;
· Carta acquisti;
· NASpI, DIS-COLL, indennità di mobilità;
· Cassa Integrazione Guadagni o altre forme di sostegno per disoccupazione.
Allegati
Contenuti correlati
- l'assessorato alle politiche giovanili propone numerose attività gratuite per giovani residenti 0-17 anni- Moka Banca del Tempo
- l'assessorato alle politiche giovanili propone numerose attività gratuite per giovani residenti 0-17 anni- Quinto grado
- l'assessorato alle politiche giovanili propone numerose attività gratuite per giovani residenti 0-17 anni - TMTEAM SOFTAIR
- l'assessorato alle politiche giovanili propone numerose attività gratuite per giovani residenti 0-17 anni - Dance Connection Academy
- l'assessorato alle politiche giovanili propone numerose attività gratuite per giovani residenti 0-17 anni - Circolo Scacchi Ghedi
- l'assessorato alle politiche giovanili propone numerose attività gratuite per giovani residenti 0-17 anni - Teatro Naufraghi
- l'assessorato alle politiche giovanili propone numerose attività gratuite per giovani residenti 0-17 anni - Si può fare! APS
- l'assessorato alle politiche giovanili propone numerose attività gratuite per giovani residenti 0-17 anni -IN FABULA APS
Ultimo aggiornamento: 3 novembre 2025, 12:29